Notturnali

Stagione 1

Durante il periodo di restrizioni della libertà e di quarantena, a causa della pandemia da Coronavirus, ho pensato di tenere compagnia agli insonni con questi quarto d’ora dedicati alla Letteratura.

I Notturnali puntati sulle stelle fisse della Letteratura, Cultura, Poesia, Riflessione, Approfondimento, Spunto, Provocazione.

I Notturnali sono state dirette su FaceBook alle 4.00 di notte. Perché alle 4.00 di notte? Per escludermi dal marasma delle mille dirette tutte uguali, per poter parlare a bassa voce, con le pause, senza bisogno di ritmo né di compiacere qualcuno.

Thomas Bernhard
Perturbamento
Estinzione

Sigmund Freud
Al di là del principio di piacere.

Laura Nay
Fantasmi del corpo, fantasmi della mente.

E.T.A. Hoffmann
Racconti (L’uomo della sabbia).

Dino Buzzati
Un amore
Il deserto dei Tartari
La boutique del mistero.

 

Sandro Veronesi
Il Colibrì

S. T. Coleridge
La ballata del vecchio marinaio

Herman Melville
Moby Dick

Beppe Fenoglio
Il gorgo
Una questione privata
Il partigiano Johnny

Tito Lucrezio Caro
De rerum natura

Giacomo Leopardi
La ginestra
Dialogo della Natura e di un Islandese

Massimiliano Parente
L’evidenza della cosa terribile
Trilogia dell’inumano
Tre incredibili racconti erotici per ragazzi

George Orwell
Fiorirà l’aspidistra
Omaggio alla Catalogna
La fattoria degli animali
1984

De Sade
Le 120 giornate di Sodoma

Pier Paolo Pasolini
Ragazzi di vita
Guinea (Poesia in forma di rosa)

Carmelo Bene/Enrico Ghezzi
Discorso su due piedi (il calcio)

Cesare Cremonini
Marmellata #25

Francesco Petrarca
Il Canzoniere
Secretum
Epistolae (Familiares/Ascesa al Monte Ventoso)